HOGAN DI CASA BIAGINI

Pagine

  • NEWS
  • Chi sono
  • Pedigree
  • Controlli Sanitari
  • Risultati EXPO
  • Galleria
  • Disponibile per monte
  • Progenie
  • Contatti

sabato 7 dicembre 2013


Pubblicato da Unknown alle 10:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Disponibile per monte

Disponibile per monte
clicca sull'immagine per accedere all'apposita sezione

Contatto Facebook

Giulia Conti

Crea il tuo badge

Archivio blog

  • ►  2014 (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ▼  2013 (2)
    • ▼  dicembre (1)
    • ►  marzo (1)

Siamo soci del...

Siamo soci del...

Risultati expo Retriever

Risultati expo Retriever

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Nel sito soprastante (clicca sull'immagine "retriver.it") potrete trovare molte informazioni relative alla salute, allo standard di razza e al carattere dei Labrador. E' presente una sezione informativa riguardante l'accoppiamento dei labrador (vedi menù sulla sinistra della pagina). Potete visionare anche il "Borsino dei prezzi" (http://www.retriever.it/prezzi.asp), ossia i prezzi ragionevoli per l'acquisto/vendita di un cucciolo di Labrador : sia chiaro, si tratta di prezzi relativi a cuccioli selezionati per morfologia (genitori in standard, vedi sezione accoppiamento), salute (controlli sanitari sui genitori per escludere malattie ereditarie) e carattere. Pertanto non sorprendetevi se i prezzi indicati sono più alti di quelli dell'annuncio trovato sul sito internet, ma piuttosto chiedetevi se i cani dell'annuncio su internet godono delle stesse qualità e "garanzie". Inoltre si tratta di cuccioli con Pedigree. Ci tengo a sottolineare che il Pedigree non è un mero pezzo di carta che rende il cane più importante, ma è la "sua storia", la sua identità. Nel pedigree, se letto attentamente, sono presenti informazioni circa le caratteristiche morfologiche e salutistiche dei nostri Labrador. Il Pedigree all'allevatore non costa più di 20€ (molto spesso è possibile che l'allevatore si limiti a registrare la cucciolata presso l'Enci e lasciare al futuro proprietario la facoltà di ritirare il pedigree presso la propria delegazione Enci, al costo di 18-22€), quindi diffidate da chi vi dice "non ho fatto il pedigree per far pagare meno i cuccioli", magari non ha fatto il pedigree perchè aveva "altro" da nascondere. Se si è sicuri di avere un cane proveniente da una buona linea di sangue, con i controlli ufficiali per displasia anca/gomito (anche questi dati sono inseriti sul pedigree), insomma, un cane con un'importante "storia" alle spalle, perchè non fare il pedigree? Inoltre, è pacifico che un cane senza pedigree è di fatto un meticcio, può essser un meticcio assomigliante ad un labrador, ma ai fini di legge ed ai fini Enci, il cane senza pedigree è un meticcio. Fare accoppiare cani senza pedigree per poi vendere (che è diverso da regalare) cuccioli senza pedigree è ILLEGALE, vedi art. 51 del Decreto Legislativo n. 529 del 30 dicembre 1992 (tutt'oggi in vigore). Il Pedigree consente di accoppiare i cani con "cognizione", evitando la consanguineità, o accoppiamenti tra soggetti che potrebbero trasmettere ai cuccioli malattie genetiche non manifestate dai genitori (che, ad esempio, ne sono "portatori sani", quindi vale poco anche quella rassicurazione che spesso si legge negli annunci "genitori visibili"). Cani di razza con buon Pedigree (sia in termini di salute che di standard) non sono in grado di dare una garanzia al 100% di cuccioli esenti da malattie ereditarie ed in standard, tuttavia sono in grado di dare una garanzia molto vicina al 100%; lo stesso non può dirsi per cani senza controlli ufficiali, e senza pedigree. E credetemi, quando nella nostra vita entra un piccolo cucciolo di Labrador, il più delle volte ci troviamo sopraffatti dall'affetto che quest'ultimo ci dimostra e dall'affetto che noi stessi proviamo nei suo confronti (chi non ha mai avuto una cane non può capire lo straordinario rapporto di lealtà e amore che lega un cane al suo padrone), e questo avviene subito, non appena quelle zampette entrano nella nostra vita... scoprire dopo qualche mese che quel cucciolo ha una grave displasia, o altri problemi è un dispiacere che non raccomando a nessuno. Pertanto, pensateci prima: come detto nessuno vi può assicurare che il vostro cucciolo sarà esente da malattie, ma cercate almeno delle garanzie... è un primo atto di amore e responsabilità verso il vostro cucciolo.
HogandiCasaBiagini. Tema Semplice. Powered by Blogger.